
Piazza dei Mercanti
A pochi passi da entrambe si trova piazza Dei Mercanti, antico cuore della città in epoca comunale e pittoresco angolo di medioevo meneghino che nasconde alcuni segreti e molte curiosità. Dal suo stesso nome è facile immaginare che un tempo fosse punto di raccolta di attività commerciali, e non è una casualità che le vie vicine abbiano ancora nomi che evocano le varie professioni: Orefici, Cappellari, Spadari, Fustagnari. Oggi sulla piazzetta si affacciano il broletto, sede del municipio nel medioevo, la Loggia degli Osii, il neogotico Palazzo della Banca Popolare di Lodi e le Scuole Palatine.